R PANEL®
Ricerca e Sviluppo
La ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico sono sempre stati la forza trainante della nostra azienda. La continua ricerca nel campo della climatizzazione e delle energie rinnovabili ci permette di ottenere prodotti fortemente performanti e innovativi.
La nostra ricerca scientifica è spesso svolta in stretta collaborazione con i Dipartimenti Universitari di Fisica e Ingegneria.
Principali collaborazioni: Università di Catania, Università di Palermo, Università di Ginevra (Svizzera)

QR2-50/PLC Centralina anticondensa
Le centraline R2-50 PLC sono regolatori climatici multizonali progettati per la prevenzione della condensa negli impianti di raffreddamento radiante R Panel® (anche in abbinamento con gli impianti a pavimento). Le centraline sono in grado d’assicurare il pieno benessere igrotermico e d’ottimizzare il rendimento dell’impianto.

HRV 818/PLC Sonda anticondensa
La sonda anticondensa è una innovazione tecnologica R Panel® in grado di ottenere una misura precisa e veloce del valore d’umidità relativa attraverso l’analisi della pressione di vapore, della temperatura e dell’umidità assoluta dell’aria (parametri che definiscono il punto di rugiada).

Cronotermostato touch screen 503/GREEN
E’ un cronotermostato digitale, settimanale, programmabile, che grazie alle modifiche del settore Ricerca e Sviluppo R Panel® è in grado di rilevare rapidamente l’irraggiamento termico ambientale, garantendo risposte termiche eccellenti negli impianti radianti.

Scaldasalviette
Lo Scaldasalviette R Panel® è una fascia in acciaio satinato dalle linee moderne e lineari che con facilità d’installazione può essere inserito su tutti modelli verticali delle piastre R Panel® all’altezza desiderata.

AD-34/1 Additivo Idraulico
L’additivo AD-34/1 è un prodotto Ricerca e Sviluppo R Panel® studiato per garantire negli anni la massima efficienza delle piastre radianti. L’additivo, che va aggiunto annualmente all’acqua del circuito idraulico, inibisce la formazione di gas (ossidazione) ed eventuali processi di corrosione degli scambiatori; inoltre ottimizza la capacità di scambio termico delle piastre.